Opinioni su kybun
Quello che mi piace di più delle kyBoot nei percorsi più lunghi è che ci se ne dimentica. Cammino, sto bene e non penso al fatto che le indosso. Credo che sia il massimo per una scarpa, quando non ci si accorge di averla.
Kandid Hofstetter vive in Russia
Prima giocavo a pallone molto spesso Poi a 20 anni ho dovuto smettere, perché ho iniziato ad avere problemi al ginocchio e da quel momento in poi potevo fare sport solo in modo limitato o non di frequente. Ho sempre imparato che devo fare attenzione al mio ginocchio. Quando ho conosciuto le kyBoot, per me si è rivelata una soluzione, con cui posso camminare più a lungo e fare sport, senza avere disturbi alle ginocchia. Questo naturalmente mi ha fatto molto piacere.
Kandid Hofstetter vive in Russia
Il maggior punto di forza è che si può camminare preservando molto le articolazioni. Non si tratta solo delle ginocchia, bensì del movimento completo. Per il corpo è piacevole poter stare in piedi e camminare in un certo modo. Questo movimento mi fa stare bene nel complesso. Ci si sente davvero sciolti, è una camminata naturale. E ho sempre un buon grip, in salita e in discesa, per monti e valli. È una sensazione di vero benessere.
Kandid Hofstetter vive in Russia
Che cosa ha da dire lo specialista in ortopedia e chirurgia traumatologica sul concetto di kybun?
Dr. med. Sabine Bleuel, ortopedica, traumatologa, chirurgo delle mani e dei piedi
Conoscere le kyBoot è stata una vera e propria casualità. Una volta provate, ho notato che stavo bene, quando camminavo. Adesso non riesco più a separarmene. Sono in grado di poggiare il tallone a terra correttamente, rollando il piede dalla punta. Grazie a queste scarpe, la tenuta sulla superficie è migliore e mi permette di equilibrare i movimenti a livello del tronco. Camminare con queste calzature è semplicemente fantastico, ma più di ogni altra cosa, il più grande vantaggio è che non inciampo più. Un problema costante, prima, con le vecchie scarpe. Se la superficie non era piana, infatti, restavo impigliato con il piede, inciampando.
Roland Diewald da Germania
Le scarpe sono fondamentali per me, essendo uno degli elementi portanti delle protesi. Come ho detto, durante il mio percorso con le protesi non ero mai riuscito a trovare le scarpe giuste. Ora posso dirlo: le kyBoot sono le scarpe che cercavo. Ho scoperto le kyBoot, aspettando il bus a una fermata diversa. Dietro si trovava proprio il negozio kyBoot: l’esposizione era molto interessante, soprattutto per il video che trasmettevano sullo schermo. Il giorno dopo mi sono recato al negozio per chiedere se quelle scarpe fossero adatte anche ai portatori di protesi. Il sig. Meier mi ha offerto una consulenza molto competente e piacevole. Mi ha detto di non avere avuto mai esperienze con portatori di protesi, proponendomi dunque, se lo desideravo, di provarle per un giorno. Ho accolto la proposta immediatamente e, da quel giorno, sono entusiasta di queste scarpe.
Roland Diewald da Germania
Percepivo una sensazione di piacevole morbidezza. A dirla tutta, mi sono trovato bene fin da subito. Ho fatto una prova in negozio di un quarto d’ora. Poi sono uscito subito fuori e le ho utilizzate per tutto il giorno. Ogni volta cercavo di camminare un po’ di più e sentivo che stavo bene in quelle scarpe. Il vantaggio principale, comunque, è che ho smesso di inciampare. Prima restavo sempre impigliato, talvolta con la punta del piede, oppure con il calcagno, e per questo scivolavo. Adesso camminare trasmette piacere, questa morbidezza agisce anche sul busto. Non percepisco più alcun contraccolpo brusco nell’area del ginocchio e al tronco. Nel complesso, provo semplicemente una sensazione benefica.
Roland Diewald da Germania
Cammino con molta più leggerezza, e con meno intoppi. Credo di aver trovato le scarpe della vita!
Roland Diewald da Germania
Adesso, quando cammino, non provo dolore. Prima percepivo sempre come una pressione nelle protesi, cosa che rendeva la camminata sempre dolorosa. I disturbi ora non ci sono più, anzi, adesso provo una sensazione benefica nelle protesi.
Roland Diewald da Germania
Grazie alla scarpa kybun ora riesco a camminare correttamente. Ieri mi sono recata con mio cognato a Lenzerheide, abbiamo fatto un’escursione da Rothorn-Mittelstation Scharmoin fino alla cascata e da lì siamo tornati a Lenzerheide tramite sentieri. Un trekking davvero stancante. Ho indossato la scarpa kybun da trekking (modello arancione) e si sono rivelate perfette. Ammortizzano davvero ogni passo. Ho 72 anni e dal 2011 ho avuto svariati infortuni di grave entità, quindi sono doppiamente grata a kybun perché produce queste fantastiche scarpe SWISS MADE! Per me è importante! Rimanete fedeli alla vostra cultura, io consiglierò a tutti i vostri prodotti.
Nelly A. M. dalla Mönchaltorf, Svizzera
Penso che la scarpa kybun siano sempre molto importanti per la mia vita da sportiva professionista. Le uso prevalentemente nella mia quotidianità, tra le unità di allenamento a casa oppure quando so che devo rimanere in piedi più a lungo.
Avverto distintamente che la muscolatura dei piedi si è irrobustita su entrambe le gambe: camminare con la scarpa kybun è un vero piacere, come se si camminasse su una nuvola.
Desidero quindi ringraziare profondamente kybun per l’assistenza e il supporto davvero eccezionali! Consiglio a tutti la scarpa kybun; non importa se siete sportivi o semplicemente se le usate nella vostra quotidianità: appena le indosserete, noterete una grande differenza!
Tatjana Stiffler, sci di fondo, Svizzera
Non riuscirei più ad immaginarmi una fiera senza la scarpa kybun. La sera non ho né gambe pesanti né mal di schiena e mi sento attivo ed in forma anche dopo una giornata di lavoro.
David Reichmuth, Cosmesi e bellezza dalla Svizzera
Non importa se in ufficio o a casa: grazie alla suola elastica e molleggiata, la scarpa kybun è la scarpa perfetta per camminare o stare in piedi su suoli duri a lungo. Con queste scarpe non avverto mai pesantezza alle gambe e ho una postura migliore. Quindi prevengo consapevolmente ogni tipo di dolore alle articolazioni. “Non importa se a casa o in ufficio: grazie alla suola elastica e molleggiata, la kyBoot è la scarpa perfetta per camminare o stare in piedi su suoli duri a lungo. Con queste scarpe non avverto mai pesantezza alle gambe e ho una postura migliore. Quindi prevengo consapevolmente ogni tipo di dolore alle articolazioni”.
Annina Dietsche di Rüthi San Gallo, Svizzera
Con la scarpa kybun alleno tutto il corpo per la danza. Non ho solo i piedi molto più forti; tutta la tensione muscolare del corpo è migliorata.
Tamara Langel, Ballerina dalla Svizzera
Indosso la scarpa kybun tutto il giorno. Quando indosso una scarpa tradizionale, il pavimento mi sembra durissimo. Nonostante al lavoro trascorra molte ore in piedi, la sera non ho dolori ai piedi o alle gambe e non mi sento stanco.
Eugen Jud, Cosmesi e bellezza dalla Svizzera
Indosso volentieri la scarpa kybun durante le mie passeggiate. Ammortizzano bene e mi sembra che facciano molto bene anche alla schiena.
Helen Hardegger dalla Svizzera
Indossare la scarpa kybun è come un allenamento invisibile quotidiano per un’andatura eretta, una postura corretta, per l’allenamento del pavimento pelvico e per il benessere di tutto il corpo.
Regula Stricker dalla Svizzera
Stentavo a credere che esistesse qualcosa di meglio delle MBT e invece esiste: le scarpe kybun. Per il mio lavoro di capocantiere nella costruzione di strade ho bisogno di una scarpa dall’aspetto dinamico e al contempo adeguata per essere calzata durante i meeting. Ho trovato proprio il modello che fa per me e sono veramente soddisfatto. Le scarpe kybun sono fantastiche!
Andy Martin, capocantiere di Sennhof, Svizzera
All’inizio ero molto scettica, ma solo dopo pochi passi con le scarpe kybun mi sono dovuta ricredere. Avevo l’impressione di camminare su un morbido tappeto di muschio e in quel momento ho capito che dovevo assolutamente avere una scarpa così! È stato amore a prima vista o meglio... al primo passo!
Margrit Keller da Bassersdorf, Svizzera
Indosso le scarpe kybun già da molto tempo - sicuramente da sette o addirittura da 8 anni. Ho l’artrosi alle ginocchia e avevo sempre problemi a camminare e a stare in piedi. Perciò stavo cercando di fare qualcosa di buono per i miei piedi. All’inizio ho provato il kyBounder. Nei più svariati lavori dove occorre stare in piedi per molto tempo p. es. in cucina. Ha fatto molto bene alle mie ginocchia. Già dopo poco tempo ho acquistato il mio primo paio di kyBoot. A oggi ho già alcuni modelli diversi. Non esistono scarpe migliori per le mie ginocchia rovinate.
Sigrid Eibensteiner della Svizzera
Desidero cogliere questa opportunità per ringraziarvi con tutto il cuore per il grande supporto. Le scarpe kybun mi hanno aiutato tantissimo a tornare in pista e vi sono estremamente grata per questo supporto.
Tatjana Stiffler atleta di sci di fondo svizzera
Gli autisti volontari della Croce Rossa Svizzera del Cantone San Gallo Rorschach & Rheintal hanno partecipato a un evento per autisti e conosciuto da vicino il kybun World. Indossando le scarpe, si sono resi conto in modo impressionante di quanto esse siano resistenti e ammortizzanti. Soprattutto al momento di rimettersi le scarpe di tutti i giorni, l'effetto "wow" è stato incredibile. Il tour esperienziale è stato emozionante, informativo e molto divertente. Grazie mille per la competenza e la disponibilità con cui l'avete gestito. Un'ottima escursione per i gruppi, soprattutto perché è possibile provare le scarpe direttamente.
Croce Rossa Svizzera del Cantone San Gallo
Due settimane fa, mia moglie ha acquistato un paio di kybun (Bern) e ora le adora! Qualche tempo fa soffriva di forti dolori ai piedi dovuti all’impianto di una protesi per l’articolazione del ginocchio, ma ora dice che la situazione è migliorata notevolmente. Adesso anche i suoi collaboratori desiderano acquistarne un paio!
Fuori campo del parlante proveniente dal Montana, USA
Dopo 18 maratone complete e diverse mezze maratone, ho dovuto smettere di correre di recente a causa del dolore alla zona lombare e alle gambe. La diagnosi medica è stata quella di una stenosi spinale. Ma non ho mai smesso di fare movimento. Combinando la scarpa kybun al pilates, riesco a fare lunghe passeggiate ed escursioni nella meravigliosa natura finlandese.
Juhani Turunen dalla Finlandia
La scarpa kybun combina idealmente tre fattori importanti per camminare in modo sano e piacevole - la leggerezza di ogni passo, il comfort - grazie alla perfezione della scarpa in quanto a forma e ampiezza - e il semplice allenamento degli arti inferiori nonché l’esercizio fisico attraverso la camminata regolare, sulla base del principio dell’instabilità sotto i piedi. Il coinvolgimento dei muscoli massimi degli arti inferiori e del busto porta automaticamente al loro rafforzamento. Coinvolgere tutti i muscoli nella camminata regolare comporta anche un significativo aumento delle prestazioni della “pompa muscolare”, il che ha un effetto benefico sul sistema venoso e linfatico degli arti inferiori. Camminare con questa scarpa allevia il dolore cronico alla schiena e alle articolazioni, è benefico per tendini e legamenti troppo allenati e, ultimo ma non meno importante, può ridurre la tensione e la pressione nei polpacci.
Principalmente uso la scarpa kybun per camminare su superfici dure: ad esempio per recarmi a lavoro in città, per turismo urbano intensivo (escursioni, ecc.). Ma ne trarrai grande beneficio anche su terreni più leggeri.
Indossa la scarpa kybun e i tuoi piedi te ne saranno grati!!
Detto questo, è semplicemente comoda per camminare...
Jiří Šedivý, M.D., dirigente del Dipartimento di Ortopedia, Ospedale Jihlava, Repubblica Ceca
Dal 2016 ho fatto 11'606'690 passi sulla suola elastica cuscino della scarpa kybun. Con ciascuna delle mie scarpe, ho fatto una media di 3,8 milioni di passi.
John Jacko dalla Malaysia
In giro con le scarpe migliori e sui sentieri più belli. Con incredibili benefici.
Angie Papadimitriou dalla Grecia
I miei 30 anni di attività nel settore commerciale, in scarpe eleganti, ma purtroppo eccessivamente scomode, hanno lasciato il segno sulle gambe. Oltre al neuroma di Morton, problemi di alluce valgo, dolori alle ginocchia e alla spina dorsale, l’estate scorsa, a seguito di un incidente, si è aggiunta anche una frattura del femore. Camminare o stare in piedi, senza provare dolore, era quasi impossibile, anche se utilizzavo scarpe basse e plantari. Grazie a Dio, un’amica mi ha consigliato le kyBoot, che lei utilizzava già da tempo, conoscendone dunque bene i vantaggi. L’acquisto è valso la pena, in ogni caso, anche per me. La suola, imbottita e con cuscino d’aria, è comoda e rende la camminata un vero e proprio piacere, poiché sembra di passeggiare sul cotone. Inoltre, trovo le scarpe particolarmente eleganti. In tal senso, ho ricevuto complimenti da molte persone. La scelta è stata veramente ardua, data la vasta gamma di modelli a disposizione e credo proprio che questo non sarà né il primo, né l’ultimo paio!
Katharina Mayer-Steinhäusl from Vienna, Austria
Il pomeriggio trascorso al World of walk-on-air è stato fantastico, istruttivo e ricco di esperienze. È stato estremamente interessante imparare così tanto e il vostro sostegno durante questa esperienza è stato d’aiuto e semplicemente straordinario. È stato splendido aver potuto contare sulla vostra immensa pazienza e aver provato le scarpe in tutta tranquillità. Per la mia vicina di casa si è trattato di un pomeriggio prezioso, poiché non conosceva ancora davvero le scarpe e finora aveva provato solamente le mie pantofole per alcuni giorni. Anch’io ho avuto la possibilità di imparare molte cose di cui non ero ancora a conoscenza. Continuate su questa strada. La combinazione tra un’offerta imperdibile e una consulenza competente e cordiale è straordinaria. Consiglierò sicuramente il World of walk-on-air ad altre persone e, chissà, magari verrò di nuovo in visita con amici interessati.
Ursula Buehrer da Svizzera
A nome dei visitatori di ieri sera, intendo ringraziare sentitamente l’azienda kybun per l’impeccabile organizzazione e la guida oltremodo interessante e competente. Ho ricevuto dai partecipanti solo complimenti. Ci avete mostrato che, nonostante la modernità e l’eccellenza dei prodotti, occorre comunque un certo impegno per raggiungere il successo. Il percorso da voi creato è la migliore idea che abbia mai visto per quanto riguarda l'incentivazione delle vendite. Mi fa piacere vedere che presentiate il vostro prodotto in maniera fantastica. Congratulazioni.
Hans Studer, Presidente dell’Associazione Vendite del Lago di Costanza, Svizzera
La visita del World of walk-on-air è stata la prova ufficiale che, adottando semplici misure, è possibile influire positivamente sulla salute. Questo ambiente, unico nel suo genere, è stato fonte di informazioni fondamentali, nonché di spunti di riflessione, dimostrando quanto il movimento faccia bene alla salute e alla qualità della vita. Nel ringraziare l’azienda per il suo impegno nel promuovere la salute, ci auguriamo che il World of walk-on-air richiami l’interesse di numerosissime altre visitatrici e visitatori.
Heidi Hanselmann, membro del Consiglio di Stato, direttrice del Dipartimento della Salute del Cantone di San Gallo
All’inizio del 2015, all’età di 77 anni, non riuscivo a percorrere più di 50 metri a piedi a causa dell’intorpidimento e dei dolori che provavo ad entrambe le gambe. Mi fu diagnosticata una “stenosi centrale” del tratto lombare. I medici ritenevano l’operazione alla colonna vertebrale l’unica soluzione plausibile. Mia moglie Stavroula (72 anni) aveva riscontrato un problema simile un anno prima. Non riusciva a percorrere più di 30 metri per il dolore percepito alla gamba sinistra. La sua diagnosi: “Stenosi laterale”. Per ovviare al problema, si è sottoposta a intense sedute di fisioterapia, agopuntura, esercizi e, su consiglio dello stesso fisioterapista, alla camminata graduale con le kyBoot. Dopo questo trattamento era in grado di camminare 2 km senza soste. Sulla base di questi progressi, mi ha consigliato di adottare lo stesso approccio. Dopo 4 mesi di terapia, anche io ero in grado di camminare per quasi 1 km. Ho esitato con l’acquisto delle kyBoot, sebbene mi piacessero molto, finché non le ho provate per una giornata intera. Mia moglie ha provato a persuadermi, visto che a convincere lei non era stata solo la loro straordinarietà, ma anche l’ottima qualità dei materiali. Il motivo della mia esitazione era il prezzo, che ammonta a quasi la metà della mia pensione. Tuttavia, a due mesi di utilizzo di queste scarpe meravigliose, posso ritenermi estremamente soddisfatto dell’acquisto. Adesso, insieme a mia moglie, riesco a camminare per 75 minuti ad andatura spedita. Facciamo a gara a chi arriva per primo. Il nostro obiettivo è raggiungere con le kyBoot i 10 km al giorno entro i prossimi due anni, quando festeggeremo il nostro 50° anniversario di matrimonio.
Sig.ra e Sig. Mpalatsos di Mantoudi Evoias, Grecia
Da quando utilizzo il tappeto kybun, i problemi alla schiena, insorti dopo l’ernia discale, sono scomparsi. La muscolatura della schiena è forte e gli effetti positivi di questo “stare in piedi” dinamico hanno coinvolto anche le gambe.
Birthe Eikmeier, amministratrice delegata e socia della società rutec presso Syke, Germania
Sono stata una brava ballerina in Danimarca per molti anni. Non sapevo che il ballo avrebbe rotto le mie ossa. Ho subito un intervento, ma non riuscivo a camminare molto bene. Ho acquistato un paio di scarpe nel negozio kyBoot in Danimarca e pensavo che queste mi avrebbero aiutato a risolvere il problema. In due mesi ho ricominciato a camminare meglio. Ho perso circa 8 kg in 7-8 mesi. Durante quel periodo ho acquistato sei paia di sandali e scarpe da kyBoot. Queste scarpe hanno cambiato la mia vita e sono anche in grado di camminare velocemente. Non ho più i plantari che ho utilizzato per molti anni. Sono molto contenta della mia nuova vita.
Lene Rasmussen di Danimarca
Soffro di linfedema al piede e alla gamba, nonché di problemi alla schiena. Tuttavia, da quando indosso le kyBoot, i dolori alla schiena sono diminuiti, cosa che ha ridotto anche i disturbi alle gambe. Noto che, sebbene la camminata richieda uno sforzo maggiore, il movimento non risulta fastidioso. Al contrario: sembra di muoversi sulle nuvole. La consulenza e il supporto del sig. Zeller sono stati ottimali, segno di grande competenza nel campo. Il sig. Zeller mi è stato d’aiuto con i suoi suggerimenti su come affrontare i miei problemi specifici. Un supporto, da cui ho tratto grandi benefici. All’inizio, a fare la differenza è stato ovviamente poter provare le calzature per qualche giorno.
Beate Strittmatter da Wutachtal, Germania
Per chi utilizza protesi le scarpe kybun rendono la camminata molto più naturale, oltre a preservare maggiormente la schiena. In particolare, scendere le scale con le scarpe kybun mi sembra molto più facile. La consulenza è stata straordinariamente positiva: il sig. Zeller ha risposto a tutte le mie domande in modo esaustivo. Sarei pronto a ricomprare queste scarpe in qualsiasi momento!
Norbert Strittmatter da Wutachtal, Germania
Soffro di alluce valgo ad entrambi i piedi, cosa che, oltre a provocarmi forti dolori, mi costringe, da anni, a ricorrere a plantari nelle scarpe. Quando i dolori si sono ripresentati, ho deciso di provare queste scarpe con cuscino d’aria che avevo avuto modo di conoscere grazie alla pubblicità. Ed ecco qua: da quando porto le kyBoot, sono tornata a fare escursioni brevi, senza provare alcun dolore, e quelle più lunghe con solo qualche accenno di disturbo. Cerco inoltre di indossarle, nella vita di tutti i giorni, quanto più spesso possibile, poiché anche i piedi si affaticano di meno. Nei momenti in cui non le indosso, per le occasioni più importanti, posso nuovamente permettermi di portare scarpe “normali”, che per una donna è molto importante. Utilizzo le kyBoot ormai da diversi anni.
Elisabeth Bolleter da Cham, Svizzera
Dopo anni di ricerche, trovo che le scarpe kybun siano fantastiche. Grazie al Sig. Jürgen Zeller. Dal 2009 ho subito una disarticolazione del ginocchio destro, sono molto attivo sotto il profilo sportivo e devo dire che le scarpe kybun rappresentano un vero e proprio SUCCESSO per la mia protesi (Genium).
Udo Wiedenhöft dalla Germania
Indosso le scarpe kybun da un paio di settimane e ne sono davvero entusiasta: sono diventate le scarpe da indossare a casa e all’aperto. Dopo sette anni dalla mia amputazione, ho finalmente scoperto una scarpa in grado di restituirmi quasi totalmente la qualità di vita che avevo prima. Sono leggere, una volta indossate quasi non si sentono ed è come camminare a piedi nudi. La schiena è più rilassata e non mi fa più male, la presa è davvero sicura grazie alla suola antiscivolo. Sì, il prezzo non è proprio invitante, ma si tratta di una calzatura che fa bene a chi la indossa. Per questo si può spendere qualcosa in più senza problemi.
Maria Klein dalla Germania
In estate avevo forti dolori e gonfiori al piede e non riuscivo a poggiarlo a terra. Visto che mancavano pochi giorni alle mie vacanze, ero davvero preoccupata. Senza esitare ho infilato nei miei sandali kyBoot una soletta in gel rinfrescante e dopo tre giorni mi ero ristabilita a tal punto da riuscire a camminare per brevi tratti senza alcun disturbo. Grazie alle kyBoot, mi sono proprio goduta la mia vacanza: ho potuto viaggiare ovunque e praticamente senza alcun dolore. Inoltre, dopo aver indossato prevalentemente le kyBoot per alcuni mesi, ho constatato che ora la mia andatura è molto più sicura e stabile e tutta la muscolatura della gamba si è rafforzata notevolmente. Sono molto grata per queste scarpe meravigliose e posso solo che consigliarle.
Marga Ullrich dalla Mettlach, Germania
Le scarpe kybun sono le migliori calzature al mondo e hanno migliorato la qualità della mia vita. Non ho amputazioni, tuttavia faccio molta fatica a muovermi, data la mia nevralgia acuta. A causa del carico su un solo lato del corpo, il mio piede sinistro ora presenta i sintomi del piede valgo. Il malleolo tende quindi notevolmente verso l’interno, compromettendo la normale camminata. Avevo insensibilità alle unghie e ad entrambi i piedi. AVEVO...
Da due mesi indosso le scarpe kybun e da allora i risultati si sentono. I miei dolori si sono notevolmente ridotti e ora riesco a camminare a passo svelto, senza zoppicare. Le insensibilità ai piedi e alle unghie sono notevolmente migliorate. Riesco di nuovo a percepire il fondo sotto il piede (i sassi, il suolo e le pieghe dei calzini). Di notte non ho più quasi alcun dolore.
Quando tolgo le scarpe diventa un po’ più problematico.
Ma spero anche che la mia situazione possa migliorare. Grazie di cuore, Jürgen. Con il tuo
grande impegno, moltissime persone potranno scoprire le scarpe kybun,
sperando che la curiosità le porti a provare queste scarpe
Una cliente dalla Germania
Cammino molto, fino a 15 chilometri al giorno, e la sensazione è fantastica, sono rilassanti e comode. Per me sono le scarpe migliori per allenarsi.
Michael Schöpf dalla Svizzera
Una classe straordinaria! Come ho conosciuto le scarpe kybun? Jürgen ha postato un link alla sua pagina nel nostro gruppo Facebook. Mi sono incuriosito. Perché? Sono amputato alla coscia sinistra e l’articolazione tibiotarsica della mia gamba destra è danneggiata, il che mi provoca dolori costanti. Magari queste scarpe possono alleviare i miei fastidi. Ci siamo scambiati un paio di e-mail e Jürgen mi ha subito messo a disposizione un paio di calzature di prova. Dopo 14 giorni, mi sono convinto e ho ordinato le mie scarpe. Che cosa mi ha convinto? È come camminare su una nuvola. Rispetto alle mie scarpe Salo..., con le quali ho l’impressione di marciare, camminare con le scarpe kybun mi dona una sensazione di leggerezza. Tutto il movimento è davvero piacevole. Anche scendere e salire le scale è diventato più facile. I miei passi sono più leggeri e riesco a camminare senza far rumore. Anche camminando per strada, la sensazione che si riceve è nettamente migliore. E questa è la mia prima impressione dopo solo due settimane che le indosso. Certo, le altre scarpe possono essere più convenienti. Ma le scarpe kybun mi fanno bene. E per questo, sono convinto di aver fatto un buon acquisto. Consiglio vivamente queste le scarpe kybun. Grazie di cuore, Jürgen. Con il tuo grande impegno, moltissime persone potranno scoprire le scarpe kybun,
sperando che la curiosità le porti a provare queste scarpe
Oliver Decker dalla Germania
Senza le mie scarpe kybun non affronto più alcun viaggio, nel vero senso della parola. Davvero! In aereo non tolgo mai le mie scarpe kybun e, dopo aver visitato una città, sono l’unica che alla sera è ancora in forma :-)
Jenny Schäpper dalla Svizzera
Ho 71 anni e sono stato da poco amputato alla coscia sinistra. Su Internet ho scoperto per caso le kyBoot, quindi ho chiesto informazioni per telefono al Signor Zeller. Due giorni dopo, ho ricevuto un paio di kyBoot di prova a casa mia. Potevo testarle per due settimane in casa, e poi decidere se tenerle o restituirle. Trascorsi i primi tre minuti dopo aver indossato le kyBoot, ho preso il telefono e ho acquistato subito le mie scarpe! Non ho mai avuto scarpe così morbide, comode e alla moda. Le porto ogni giorno ormai da due settimane e le trovo fantastiche. Ora riesco a camminare decisamente di più rispetto a quando portavo le mie vecchie scarpe! Cinque giorni fa, mia moglie ha ordinato i sandali kyBoot dal Signor Zeller e se li toglie solo per andare a dormire... È davvero entusiasta dei nuovi sandali. Consiglio vivamente le kyBoot! Mille grazie, Signor Zeller.
Un cliente dalla Germania
Ho potuto provare la scarpa kybun per un paio di giorni e ho avvertito quella sensazione nella camminata “come se fluttuassi tra le nuvole”. Camminare è stato facile e, nonostante la mia statura ridotta, il mio passo era molto svelto... Dopo il trasloco ordinerò un paio di scarpe da kybun. Queste scarpe meritano di essere indossate!
Evelyne Will, assistente agli anziani
La mia esperienza con le scarpe kybun è oltremodo positiva. Dopo la mia amputazione, ho incontrato quasi subito Jürgen Zeller presso il mio tecnico ortopedico, ricevendo da lui le mie prime scarpe kybun. Poiché accusavo dolore anche alla gamba destra a causa dell’infortunio, il mio entusiasmo per le scarpe kybun è stato massimo fin dall’inizio. Ho provato tutti i modelli di scarpe sportive, anche costose, ma nessuno di questi si avvicina benché minimamente alle scarpe kybun! Le scarpe kybu nammortizzano l’impatto del tallone sul terreno, donano sicurezza e mi permettono di camminare a lungo, senza avvertire dolori alla gamba o bruciore alla pianta del piede. Con le scarpe kybun ho dimenticato la paura di cadere quando il pavimento è scivoloso o umido. Con tutte le altre scarpe, dopo breve tempo, accusavo dolori localizzati e bruciore alla pianta del piede. Inoltre, anche provando altre scarpe, non ho mai percepito una tale sensazione di sicurezza nella camminata. Ritengo che le scarpe kybun siano estremamente stabili, mi supportano in ogni situazione e sono sicure. All’inizio magari non si è abituati al fatto che risulta necessaria una leggera compensazione. Tuttavia ho notato in fretta che queste scarpe mi sono d’aiuto durante la camminata. Credo che le scarpe kybun siano le scarpe ideali, in particolare per coloro che hanno iniziato da poco a camminare con una protesi. Le scarpe kybun infatti supportano la camminata in modo straordinario.
Susanne Michel dalla Germania
Indossare queste scarpe è così piacevole che mi sembra di camminare su una nuvola o sul muschio.
Mägi Schöpf dalla Svizzera
Ciao Jürgen. Come promesso, domani ti restituirò malvolentieri le mie scarpe di prova. Non sono di certo una camminatrice attiva, ma anche se le mie camminate sono più brevi, noto una differenza notevole tra le mie scarpe e le kyBoot. La mia posizione in piedi è totalmente diversa e alzarsi è diventato più semplice. Ne sono entusiasta Adoro le kyBoot, non avrei mai pensato che fossero così sicure e comode durante la camminata. Qualche giorno fa le mie kyBoot si sono inzuppate e ho dovuto indossare delle scarpe normali: è stato completamente diverso. Mi sembrava di camminare con i piedi di piombo. Grazie al cielo non succederà mai più.
Monika Kühlwein dalla Germania
La mole di lavoro nella professione medica è elevata e rimaniamo sempre in piedi tutto il giorno. Per questo ho deciso di lavorare indossando la scarpa svizzera con cuscino d’aria kyBoot, che scarica le mie articolazioni e mi aiuta a trascorrere più tempo in piedi senza avvertire stanchezza o dolori fastidiosi. Grazie alla speciale suola, mi sembra di camminare “a mezz’aria”!
Dott. Konnikov, esperto di medicina odontoiatrica per l’emittente televisiva Channel 1 in Russia
Se le scarpe calzano, i vantaggi valgono ogni singolo centesimo. Tutto quello che facciamo, dal controllo del peso all’aumento del movimento e dell’esercizio fisico (rigenerando così il nostro corpo), alla riduzione dello stress nella nostra quotidianità, contribuisce alla capacità di gestire il nostro stato di salute e migliorare la qualità della nostra vita. Se una scarpa ci aiuta a provare meno dolore o ci permette di muoverci più a lungo prima di avvertirlo (inizio della fase dolorante), allora farà proprio al caso nostro. Non solo soffriremo di meno, ma ricalibreremo più velocemente che mai tutti i nostri movimenti, aspetto che a sua volta ci aiuterà a gestire meglio il dolore.
Post originale dal blog:limberation.com
Robyn Dunphy dall'Australia
A ottobre 1993 ho dovuto effettuare un atterraggio di emergenza nella regione settentrionale di Israele. Eravamo appena decollati, quando dopo pochi minuti di volo, il motore si è arrestato improvvisamente. Abbiamo dovuto effettuare l’atterraggio di emergenza su una superficie molto pericolosa, con molte rocce e pietre. Per fortuna nessuno dei passeggeri ha riportato ferite. Io, tuttavia, mi sono rotto la caviglia destra. L’evento si è protratto per 18 mesi, durante i quali ho subito tre operazioni e le stampelle sono state le mie fidate accompagnatrici, fintanto che non ho ripreso a camminare. Le ho provate tutte, senza tuttavia aver trovato alcuna soluzione fino ad oggi. Provavo sempre una sensazione di disagio e dolore. Due mesi fa un amico mi ha consigliato le kyBoot. Le ho provate e la sensazione è stata fantastica! Porto le kyBoot già da 1 mese e mezzo. Per la prima volta, dopo l’incidente, riesco a camminare senza claudicare, provare dolore o altre sensazioni spiacevoli. Posso persino percorrere percorsi più lunghi. In breve: le scarpe mi danno così tanta soddisfazione che penso di comprarmene un altro paio per il prossimo inverno.
Uri Salzinger, ex pilota di Spoleto, Italia
Ho sofferto di complicazioni ai piedi per molti anni. Adesso, finalmente, ho trovato delle scarpe dotate di una suola flessibile al punto giusto per i miei piedi. La mia professione, al ristorante e in cucina, mi costringe a stare molte ore in piedi, su superfici spesso bagnate e sdrucciolevoli. Con le kyBoot, tuttavia, mi sento al sicuro, in quanto per niente scivolose. I piedi, inoltre, non si affaticano come nelle scarpe normali, anche dopo lunghe giornate di lavoro.
Veikko Huovinen, proprietario di un ristorante a Suomussalmi, Finlandia
“Queste scarpe mi hanno regalato un’esperienza di camminare completamente nuova. Ogni passo è flessibile, indipendentemente dalla superficie di appoggio. Comfort e praticità non sono mai venuti meno, indipendentemente dal fatto che camminassi su fanghiglia, strade ghiacciate, o che la temperatura fosse -30°. Dal momento che queste scarpe non fanno sudare, posso mantenere il piede caldo anche quando indosso calze di lana fini. Sono scarpe assolutamente fantastiche!”
Tarja Moilanen di Finlandia
Dopo aver sofferto di dolori lancinanti causati da un’artrosi dell’alluce (con iperostosi localizzata al di sopra dell’articolazione dell’alluce) ed aver preso in considerazione l’intervento chirurgico, prima di procedere ho voluto fare un tentativo con le kyBoot. Il 6 febbraio 2016, alle 15, mi sono recato al negozio kyBoot di Costanza, nella Bodanstrasse 29. Ero abbastanza scettico nei confronti del prodotto e avevo tantissime domande. Per mio grande stupore, la commessa non era solo particolarmente cordiale, ma anche estremamente competente. La consulenza è dunque andata per il meglio e l’addetta, con grande pazienza, ha soddisfatto ogni mia curiosità. I miei omaggi a questa brava commessa! Alla fine ho optato per il modello da uomo Jindo Tobacco (taglia 43 1/2), l’ho ricevuto immediatamente e l’ho indossato per fare un giro a Costanza. Ho avvertito fin da subito un miglioramento sostanziale e una sensazione nuova. Ero esterrefatto per la comodità di queste scarpe, tanto che, se non avessimo accelerato il passo, avremmo perso il traghetto di ritorno verso casa. Più tardi ho realizzato che con le mie vecchie scarpe normali non avrei mai potuto azzardare quell’andatura e, se così fosse stato, avrei provato dolori fortissimi. Ero dunque ancora più felice che mai di possedere un paio di scarpe che mi permettessero di affrettarmi senza dolore. Una situazione impensabile prima dell’acquisto. Grazie a questa comodità non provo più alcun dolore all’alluce quando cammino. Prima, al contrario, soffrivo anche di dolori alla caviglia, poiché veniva sforzata eccessivamente. Tuttavia anche questi disturbi sono svaniti in un lampo. Queste scarpe mi hanno risparmiato un’operazione, non posso dunque che consigliare a tutti coloro che soffrono dei miei stessi disturbi di provare le meravigliose kyBoot, prima di optare per un intervento chirurgico.
Arthur Rusch di Wasserburg, Germania
25 anni fa sono stato sottoposto a una doppia amputazione alle gambe. Due anni fa mi sono state applicate delle protesi dotate della tecnologia più all’avanguardia. La mia speranza, tuttavia, di poter tornare finalmente a spostarmi un po’ meglio, grazie a questo intervento, non è stata esaudita. Ero deluso. Nonostante la tecnologia moderna, che mi è costata 90.000 euro, non sono mai riuscito a camminare su terreni acciottolati. Più avanti tuttavia, su Internet, ho scoperto le kyBoot. All’inizio la suola morbida delle kyBoot non mi dava sicurezza. Sono bastati tuttavia pochi passi per trasmettermi una sensazione di movimento completamente nuova. Avevo la sensazione di percepire ogni millimetro della superficie. Era incredibile: il piede della protesi riprendeva improvvisamente a svolgere il suo lavoro, mentre le kyBoot perfezionavano l’intero movimento di rullatura. Alzarsi da una sedia o dall’auto e stare in piedi era diventato molto più semplice. Con le kyBoot non scivolo né su superfici bagnate, né sulla neve. Ad oggi vanto già quattro paia di kyBoot e il terreno in acciottolato non è più un problema! Nel frattempo Jürgen Zeller in veste di libero consulente per kybun AG è in Germania meridionale ed è a disposizione di altre persone interessate in qualità di esperto. Per ulteriori informazioni visitate la sua home page al sito www.prothesen-tuning.de.
Jürgen Zeller di Friburgo in Brisgovia, Germania
Queste scarpe danno finalmente sollievo alla mia lombalgia. Indosso le kyBoot quando so di dover camminare molto. In genere, dopo una lunga giornata, una volta tolte le scarpe, posso tranquillamente camminare sul pavimento, dato il comfort della camminata con kyBoot.
Aillyn Ang, responsabile presso 320 Below, Singapore
Quando indosso le kyBoot mi sembra di volare. Le uso durante i miei viaggi e, grazie a loro, anche le grandi distanze non sono più un problema. Ho indossato le kyBoot per tutta la gara di Formula 1 di Singapore e mi hanno dato il meglio: essendo marshal volontario, devo essere sempre attento e scattante. Sto in piedi e cammino per 15 ore al giorno durante il weekend della gara. Con le kyBoot anche questa esperienza può essere divertente, oltre che molto meno faticosa!
Randy Ang, direttore presso In Touch Systems Pte Ltd, Singapore
Camminare provando dolore faceva ormai parte della mia vita quotidiana. Soffrivo di forti dolori lombari e i calcagni erano indolenziti. Dopo lunghe ore trascorse in piedi, avevo costantemente la sensazione che i piedi fossero estremamente caldi. Fino a quando non ho letto una piccola pubblicità di kyBoot. Tre semplici parole: “Walk-on-air” (“Cammina sull’aria”). Da quel momento in poi tutto è cambiato. Quella stessa notte, ho trovato su Internet tutte le informazioni necessarie su KyBun e, ancora prima di rendermene conto, stavo già ordinando il primo paio di scarpe KyBoot. Non lo nascondo: amo camminare su un cuscino d’aria. Quando ho calzato le scarpe kyboot, ho avuto sin dai primi istanti la sensazione di imparare ancora una volta a camminare. E questa volta senza dolori. Era divertentissimo quando le mie caviglie, durante i primi passi, dovevano adattarsi alla morbidezza della suola. Quando mi sono abituato, ho notato subito che i dolori lombari erano diminuiti. Mi è venuto in mente che molta della pressione che la mia schiena inizialmente doveva sopportare, adesso era rimossa e che il mio corpo era più rilassato mentre camminavo normalmente. Il calore delle suole sembrava svilupparsi molto più lentamente e, in generale, il camminare è diventato un’esperienza indolore. Grazie kybun per avermi regalato la possibilità di camminare in modo piacevole e per essere una società che non si limita a essere orgogliosa delle sue scarpe, ma che offre anche un’assistenza cordiale e sincera che è davvero stupefacente. Non so come ringraziarvi!